Cosa sono i plugin WordPress

WordPress è una piattaforma straordinaria per creare il tuo sito web. Ciò è particolarmente vero grazie all'ampia varietà di plugin a cui avrai accesso, che ti consentono di estendere le funzionalità del tuo sito.

Se sei un blogger o un proprietario di un sito web, è probabile che tu abbia sentito parlare dei plugin WordPress. Ma cosa sono esattamente e perché sono importanti per il tuo sito web? In questo articolo, ti spiegheremo tutto ciò che devi sapere sui plugin WordPress e come possono migliorare le funzionalità del tuo sito web.

In breve, i plugin WordPress sono strumenti aggiuntivi che puoi installare sul tuo sito web per aggiungere funzionalità extra. Ci sono migliaia di plugin disponibili, da quelli gratuiti a quelli a pagamento, che possono aiutarti a gestire il tuo sito web in modo più efficiente e professionale.

Ad esempio, potresti usare un plugin per creare un modulo di contatto personalizzato, per ottimizzare il tuo sito web per i motori di ricerca, per integrare i tuoi social media o per aggiungere un carosello di immagini alla tua home page. I plugin possono migliorare l’esperienza degli utenti sul tuo sito web, aumentare la visibilità e semplificare la gestione del sito.

Tuttavia, è importante scegliere i plugin giusti per le tue esigenze e assicurarsi di non sovraccaricare il sito con troppe funzionalità. Ciò potrebbe rallentare il tuo sito web e influenzare negativamente la user experience.

Infine, è importante tenere i tuoi plugin sempre aggiornati per garantire che funzionino correttamente e che siano sicuri. Gli sviluppatori di plugin rilasciano regolarmente aggiornamenti per correggere eventuali bug e risolvere problemi di sicurezza.

In sintesi, i plugin WordPress sono uno strumento molto utile per migliorare le funzionalità del tuo sito web e offrire un’esperienza migliore ai visitatori. Con un po’ di attenzione e cura nella scelta dei plugin giusti, potrai ottenere il massimo dal tuo sito web e far crescere il tuo business online.

Cosa sono i plugin WordPress: Guida per principianti

Se non hai mai sentito parlare di plugin prima, non preoccuparti. Di seguito, parleremo di cosa sono i plugin di WordPress, come usarli e come mantenerli aggiornati e sicuri. Entriamo subito!

I plugin sono singoli software che puoi scaricare e installare sul tuo sito Web WordPress. Puoi pensarle un po’ come le app per il tuo smartphone. Proprio come puoi scaricare un’app per aggiungere una nuova funzionalità al tuo telefono, puoi utilizzare un plug-in per aggiungere nuove funzionalità al tuo sito WordPress.

I plugin di WordPress possono essere creati da chiunque e possono essere progettati per fare qualsiasi cosa. Puoi ottenere un plug-in per aggiungere un modulo di contatto al tuo sito, creare gallerie di immagini personalizzabili, includere collegamenti ai social media e molto altro. Ci sono molte opzioni gratuite e premium tra cui scegliere.

Come e quando utilizzare i plugin di WordPress

Directory dei plugin WordPress

Non è necessario utilizzare plug-in per creare un sito Web con WordPress, ma è probabile che vorrai funzionalità e funzionalità che la piattaforma non fornisce per impostazione predefinita. Ci sono molti motivi per aggiungere plugin al tuo sito WordPress. Ad esempio, potresti voler migliorare l’esperienza utente del tuo sito ottimizzandone le prestazioni , aumentandone la visibilità tramite SEO o assicurandoti che il tuo sito sia il più sicuro possibile .

La verità è che quasi tutti i siti creati in WordPress possono beneficiare di almeno un paio di plugin. Il posto migliore per iniziare è la Directory dei plug-in di WordPress , che elenca numerosi plug-in gratuiti insieme alle loro recensioni e alla cronologia degli aggiornamenti.

Come installare i plugin di WordPress

Una volta trovato un plugin che ti piace, dovrai installarlo sul tuo sito. Ci sono due modi principali per farlo, a seconda di dove hai ottenuto il plugin e con quali strumenti ti senti a tuo agio.

Installare plugin tramite WordPress

Il modo più semplice per installare i plugin è tramite la dashboard di WordPress. Ciò è particolarmente vero quando li ottieni dalla directory dei plugin. Per iniziare, accedi al tuo sito e visita la scheda Plugin . Quindi fai clic su Aggiungi nuovo nella parte superiore della pagina:

Utilizza la barra di ricerca o le categorie per trovare il plug-in desiderato, quindi fai clic su Installa ora. Dai a WordPress qualche minuto per lavorare e dovrebbe apparire un nuovo pulsante Attiva:

Seleziona questo pulsante e il plug-in sarà pronto per l’uso!

Se hai acquistato o scaricato un plug-in da qualche altra parte, ad esempio il sito Web di uno sviluppatore, il processo di installazione è molto simile. Dovrai anche visitare la scheda Plugin e selezionare Aggiungi nuovo , ma questa volta fai clic su Carica plug-in:

Quindi fai clic su Scegli file e trova il plug-in scaricato sul tuo computer. Avrebbe dovuto essere fornito come una cartella zippata. Una volta selezionato il plug-in, fai clic su Installa ora . Attendi qualche istante per il completamento dell’installazione, quindi fai clic su Attiva e il plug-in sarà pronto per l’uso.

Installare manualmente plugin tramite FTP

L’altro modo principale per installare i plugin di WordPress è utilizzare File Transfer Protocol (FTP) per accedere direttamente ai file del tuo sito web. Se hai dimestichezza con FTP, questo può essere un modo più veloce per installare i plugin. Se non lo sei, questo è un modo perfetto per conoscere come funziona il processo. In ogni caso, è importante fare attenzione e avere a portata di mano un backup recente del tuo sito.

Inizia scaricando e configurando uno strumento FTP se non l’hai già fatto. Consigliamo FileZilla , che è gratuito e ottimo per i principianti. Puoi trovare istruzioni dettagliate online per configurare FileZilla e collegarlo al tuo host web:

Una volta effettuato l’accesso a FileZilla, vai alla home directory del tuo sito web nel quadrante in alto a destra. Nella maggior parte dei casi, questa dovrebbe essere una cartella che prende il nome dal dominio del tuo sito. Cerca la cartella chiamata wp-content e all’interno troverai la cartella dei plugin:

Trova il nuovo plugin sul tuo computer (assicurati di decomprimere prima i file). Quindi copia o trascina i file nella cartella Plugin . Infine, dovrai solo visitare la dashboard di WordPress, accedere alla scheda Plugin e attivare il plug-in appena installato.

Come aggiornare i plugin di WordPress

Dopo aver installato alcuni plugin sul tuo sito, il tuo lavoro è per lo più terminato. Tuttavia, c’è un altro compito cruciale di cui essere consapevoli. I plugin di qualità e attivi vengono aggiornati frequentemente dai loro sviluppatori e vuoi assicurarti che il tuo sito sia sempre in esecuzione con la versione più recente.

L’aggiornamento dei plug-in è fondamentale affinché continuino a funzionare correttamente. Inoltre, le versioni precedenti dei plug-in possono essere meno sicure e possono causare problemi di compatibilità con le versioni più recenti di WordPress o altri plug-in e temi. Fortunatamente, eseguire un aggiornamento del plugin è molto semplice.

Vai alla scheda Plugin nella tua dashboard e vedrai un elenco dei tuoi plugin attuali. Se c’è bisogno di essere aggiornato, ci sarà una notifica ben visibile:

Basta fare clic su Aggiorna ora e il plug-in si aggiornerà automaticamente. Se hai molti plug-in da aggiornare, puoi anche selezionare le caselle pertinenti e aggiornarli tutti in una volta utilizzando il menu a discesa Azioni in blocco.

Se vuoi metterti in contatto con me, puoi scrivermi compilando il form sottostante.

Tullio Fiore
Tullio Fiore

Sono Tullio Fiore e sono appassionato di sport, buon cibo, coltivazione e conservazione degli alimenti. Ma la mia vera passione è il mestiere di SEO Specialist. Con questa conoscenza ho fondato la mia web agency Eco Web Srl con sede a Roma, dove lavoro per aiutare le aziende a raggiungere i loro obiettivi online.

Articoli: 46