Cos’è la SEO On Page

La SEO On Page è una delle componenti fondamentali della Search Engine Optimization, che si occupa di tutte le attività che potete svolgere all’interno del vostro sito web per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca. Grazie alla SEO On Page, potrete migliorare la qualità del vostro sito web, aumentare l’engagement degli utenti e migliorare la visibilità del vostro sito web sui motori di ricerca.

In questo blog, troverete informazioni utili e consigli pratici su come implementare le migliori pratiche di SEO On Page, condivise direttamente dagli esperti del settore.

Attraverso articoli approfonditi e guide dettagliate, scoprirete come utilizzare al meglio strumenti come le parole chiave, il contenuto di qualità, la struttura del sito web e molte altre tecniche avanzate per migliorare la vostra presenza online e raggiungere i vostri obiettivi di business.

Inoltre, nel nostro blog troverete anche approfondimenti sui trend del momento nel campo della SEO On Page, condivisi direttamente dagli esperti del settore.

Il nostro obiettivo è quello di fornirvi tutte le informazioni e gli strumenti necessari per migliorare la vostra presenza online e ottenere i risultati desiderati. Grazie alla nostra esperienza pluriennale nel campo della SEO On Page, siamo in grado di offrirvi consigli utili e strategie personalizzate per ogni tipo di attività.

In sintesi, se state cercando informazioni utili e consigli pratici sulla SEO On Page, questo blog è il posto giusto per voi. Seguiteci e scoprite come migliorare la vostra presenza online e raggiungere i vostri obiettivi di business grazie all’esperienza dei nostri esperti.

SEO On-Page: In cosa consiste

Entrando da subito nel dettaglio dell’ottimizzazione On Page o in alternativa del posizionamento On Site, si vuole indicare tutte quelle attività SEO volte a migliorare la struttura interna del sito ( Codice HTML ), l’ottimizzazione dei contenuti ( testo ) e infine l’ottimizzazione delle immagini caricate. Questa è una panoramica sul concetto di SEO On Page ma per fortuna o per sfortuna, per un buon posizionamento seo on page occorre curare la compilazione dei meta dati, che sono le prime cose che un motore di ricerca legge per mezzo del suo spider.

Dunque curare la SEO On Page occorre tenere bene in mente questi aspetti, perché è sufficiente trascurarne uno per compromettere tutta la potenza della SEO o comunque limitarne la sua efficacia. Chiaramente tutto questo lavoro perde di significato se il sito web non è un sito responsive o è un sito che non gode di una buona grafica. E’ importante capire che la grafica o per meglio dire la bellezza di un sito che si sta visionando, non è un fattore determinante per la SEO ma è anche vero che è un ulteriore tassello che va a completare l’opera.

Mentre un sito responsive è un fattore importante per un posizionamento organico di successo. I motori di ricerca tendono a premiare i siti web che riescono ad adattarsi ad ogni dispositivo come ad esempio : computer, tablet, smartphone, laptop. Considerando che negli ultimi anni le connessioni da Mobile hanno notevolmente superato le connessioni da dispositivi fissi, capirai benissimo che avere un sito responsive è divenuto un fattore determinante. 

Ad oggi non è più possibile pensare di trascurare gli utenti da mobile, questo vorrebbe dire tagliare fuori dal proprio sito, una fetta importante di utenti che potrebbero rappresentare un buon numero di conversioni in termini monetari. 

L’Importanza dei Meta Tag nella SEO On Page

meta tag sono porzioni di codice HTML che sono inseriti all’interno del codice sorgente di un sito web, essi rappresentano per i SEO, per i Browser e per i motori di ricerca un valore di estrema importanza. Essi hanno il compito di dare subito delle informazioni di vitale importanza al motore di ricerca, perché essendo letti per primi dai bot, danno subito il focus del sito o della pagina web che lo spider andrà a leggere.

Molto probabilmente ti sembrerà arabo tutto ciò ma in realtà hai a che fare con i meta tag da sempre, li consulti da tempo senza rendertene conto ma in verità grazie ad essi, decidi se cliccare o meno su un sito quando esegui ricerche su Google. Vediamo il perché di questa affermazione e cominciamo con il dire che i più comuni tag sono il Tag Title e il Tag Description, l’immagine qui sotto ti farà capire immediatamente di cosa parliamo : 

Ho eseguito una ricerca su Google per la chiave ” previsioni Meteo ”  e il risultato è una serie di siti web che hanno come focus le previsioni meteo, chiaramente ne ho selezionato uno e non tutti. Come si può vedere dall’immagine abbiamo la parte superiore con al dicitura ” Previsioni Meteo Grottaferrata – Fino a 15 Giorni “, bene hai capito cosa sia il Meta Tag Title, mentre al centro vi è il nome del sito con relativo link e sotto di esso si trova il Meta Tag Description. Quante volte ti sei trovato a leggere questi dati e ne ha determinato l’eventuale click o meno ?

Urls SEO Friendly, un ottimo strumento per il posizionamento On-Page

Altro aspetto fondamentale per un posizionamento SEO On Page è la creazione di url friendly, che hanno lo scopo di aiutare i motori di ricerca e sopratutto gli utenti a capire la pagina web che contenuti si troveranno al suo interno. Ipotizzando una pagina web che tratti l’argomento “ attività SEO “ ed effettuando una ricerca su Google con la Query “ attività SEO “, avremo una serie di risultati e se ben ottimizzati i siti web avremo come risposte : www.miosito.it/attivita-seo/ mentre se non ottimizzati avremo www.miosito.it/2354?/.

Quale dei due esempi saremo più interessati a cliccare ? La stessa identica cosa vale per i motori di ricerca, ovvero se ben ottimizzato si avrà una corrispondenza tra meta dati, url e contenuti. Se manca una sola di queste corrispondenze il sito risulterà non ottimizzato e dunque avrà una difficolta a posizionarsi organicamente, questi piccoli aspetti, molte volte determinano se essere tra i primi risultati sui motori di ricerca.

Posizionamento SEO On Page: Rel ” Canonical ” e File ” Robots.txt “

Concludiamo questa pagina dedicata alla SEO On Page dando un ulteriore approfondimento per riuscire a posizionare sui motori di ricerca un sito web organicamente con la SEO On Site. In realtà ci sono molti altri fattori che determinato una ottimizzazione On Page come l’ hosting ( ovvero il server dove poggia il sito web ), la velocità del serverfrequenza di rimbalzo ed altro, ma in questa pagina si è focalizzata l’attenzione sugli aspetti fondamentali per una ottimizzazione On Site.

Il Meta Tag ” Rel Canonical ” è quel micro-dato che ha lo scopo di indicare a Google, quale pagina sia la principale rispetto ad un’altra. Se stiamo posizionando organicamente un e-commerce e all’interno del sito ci sono due categorie, come ad esempio maglioni rossi e maglioni rossi a maniche corte, si potrebbe verificare una sovrapposizione delle due categorie, perché i contenuti al loro interno sono molto simili. 

Contenuti simili equivale a dire contenuto duplicato, i contenuti duplicati sono il male assoluto per la SEO. Bisogna anche dire che un bravo SEO potrebbe far a meno del canonical, perché è in grado di far capire a Google tramite contenuti, le differenze tra le due categorie e dunque non si corre il rischio di avere una sovrapposizione.

Mentre il file robots.txt è un file che una volta compilato, indica agli spider dei motori di ricerca, quali contenuti scansionare e quali no. Inoltre indica ai motori cosa devono leggere per primo e cosa per secondo.

Potrà sembrare banale ma ti assicuro che è fondamentale saper guidare gli spider nella giusta direzione per non disperdere la scansione in contenuti che non sono ne posizionati o che comunque non sono rilevanti per gli utenti. Se ritieni che il tuo sito web necessiti di una consulenza seo on page, contattami senza impegno sarò felice di darti le giuste direttive per migliorare la tua presenza online.

Costo Servizio SEO OnPage

Il seguente riferimento monetario non è da intendersi come un prezzo fisso ma può variare sulla base del sito web a cui effettuare un posizionamento on site. Il costo per un posizionamento on page è per dare una idea dell’investimento da intraprendere. Il posizionamento SEO On Page è alla base per avere un traffico organico al sito in target e pone le basi per migliorare la visibilità organica. E’ da considerare che l’ottimizzazione On Site potrebbe non essere del tutto sufficiente per ottenere risultati significativi in ottica visibilità nella SERP.

Questo dipende nello specifico dalla nicchia di riferimento, se la nicchia a cui ci si rivolge ha scarsa concorrenza la SEO On Page può rilevarsi da subito uno strumento che permette di essere visibile per le chiavi con cui si tenta il posizionamento, mentre se la nicchia a cui ci rivolgiamo è altamente competitiva, questo potrebbe non dare subito i giusti risultati.

Se il settore è altamente competitivo e la concorrenza è particolarmente agguerrita, lo step successivo sarà quello di una azione di eseguire una SEO Off Page, per migliorare sensibilmente e rapidamente il trust del sito mediante citazioni e azioni di Link Building.
La link building sarà valutata a seguito dei risultati ottenuti con un posizionamento on site e verrà eseguita non prima di 30/60 giorni dal termine del lavoro di SEO On Page. Se vuoi contattarmi compila il form sottostante.

Tullio Fiore
Tullio Fiore

Sono Tullio Fiore e sono appassionato di sport, buon cibo, coltivazione e conservazione degli alimenti. Ma la mia vera passione è il mestiere di SEO Specialist. Con questa conoscenza ho fondato la mia web agency Eco Web Srl con sede a Roma, dove lavoro per aiutare le aziende a raggiungere i loro obiettivi online.

Articoli: 46