Se stai cercando un modo per migliorare il posizionamento del tuo sito web sui motori di ricerca, il link building potrebbe essere lo strumento giusto per te. Il link building è una strategia di SEO che consente di ottenere backlink di qualità da altri siti web, migliorando l’autorità del tuo sito web e aumentando il traffico organico. In questo articolo, ti spiegheremo cos’è il link building e come puoi utilizzarlo per migliorare la tua strategia di SEO.
Innanzitutto, il link building è una strategia di SEO che consiste nell’ottenere backlink di qualità da altri siti web. Ciò significa che altri siti web linkano al tuo sito web, migliorando la tua autorità e il tuo posizionamento sui motori di ricerca.
In secondo luogo, il link building ti consente di migliorare l’autorità del tuo sito web. Gli algoritmi dei motori di ricerca valutano la qualità e la quantità dei link che puntano al tuo sito web per determinare la sua autorità e il suo posizionamento sui motori di ricerca.
In terzo luogo, il link building ti consente di aumentare il traffico organico al tuo sito web. Quando gli utenti fanno clic sui link che puntano al tuo sito web, aumenta il traffico organico e il tuo sito web diventa più visibile sui motori di ricerca.
Utilizzando questa strategia, puoi ottenere backlink di qualità da altri siti web, migliorare l’autorità del tuo sito web e aumentare il traffico organico. Non esitare a utilizzare il link building per migliorare la tua strategia di SEO e raggiungere i tuoi obiettivi di business online.
L’importanza della link building nella strategia SEO
Avete curato nel dettaglio la SEO on site, ottimizzando tutti gli articoli del vostro portale. Avete creato contenuti di alta qualità che corrispondono ad un valore reale per l’utente finale. Tuttavia, vi manca ancora qualcosa: una rete di link di valore che invii al vostro sito, aumentando il traffico e consentendovi di posizionarvi nelle prime pagine di Google data una certa parola chiave. Proprio a questo serve la link building, una strategia di Seo off site che vi consente di aumentare l’autorevolezza del vostro sito e che vi permette di giocarvi davvero la posizione su Google.
La link building è essenziale per potersi posizionare al meglio. Avere una rete di link che parlano del tuo sito, se i link sono autorevoli e di buona qualità, è una delle chiavi strategiche per potersi garantire un ottimo posizionamento nella Serp. Infatti uno degli elementi al quale Google fa attenzione quando si tratta di posizionare un sito per parola chiave consiste proprio nella presenza di backlink di qualità, di una rete di rimandi esterni che possa davvero configurare quel sito come autorevole.
Google, in una parola, ti considera autorevole quando anche gli altri siti lo fanno.
Vediamo quindi qualche consiglio utile per muoversi nel mondo complesso dei backlink, capendo che cosa fare e che cosa non fare per cercare di migliorare sia il posizionamento che l’autorevolezza del proprio sito ma dall’esterno, ovvero senza la Seo on site.
Costruire una rete di link naturali
La tecnica della link building permette, se fatta bene, di costruirsi una rete di link su siti autorevoli che rimandano al proprio portale e che permettono di avere dei collegamenti ipertestuali nella rete di eccellente qualità.
Una rete di backlink di qualità proviene soprattutto da siti autorevoli dei motori di ricerca, ma anche da directory come Dmoz, come Overture, da profili (si pensi da profili nei forum), da article marketing, dai social network (dove è importante condividere con una certa regolarità guest post di qualità) da pubblicità online e via dicendo. Quello che conta più di tutto per Google è che il link building sia fatto da link naturali e di qualità, perché proprio questa, secondo il motore di ricerca, è sinonimo del fatto che gli articoli sono prodotti secondo caratteristiche qualitative elevate e che quindi hanno un valore aggiunto per l’utente finale.
Come fare una link building di qualità e naturale
Il nostro consiglio è di cercare di concentrarvi se necessario su un numero minore di link, e comunque sempre tenendo conto che è la qualità a contare davvero secondo Google.
Ottenere dei link il più possibile naturali agli occhi di Google significa che avete fatto il lavoro giusto, che siete autorevoli a tal punto che altri siti sono disposti a linkarvi.
I link naturali si ottengono soprattutto creando degli articoli che siano davvero di qualità. Google guarda al valore finale per l’utente e quindi creare dei guest post che siano davvero originali, che parlino di qualcosa che conoscete personalmente e davvero benissimo è il primo passo per poter davvero creare una link building eccellente e per farsi accettare i link anche da siti ad elevato trust.
I guest post migliori sono quelli che spingono il lettore alla condivisione perché hanno davvero dei contenuti interessanti e che possono tornare utili. Da evitare accuratamente, invece, tutti i servizi che propongono l’acquisto di link a basso costo su siti spam e che promettono magari anche un eccezionale posizionamento su Google: non solo sono inutili, possono anche diventare causa di penalizzazione da parte del motore di ricerca stesso e di conseguenza dovreste sempre evitare questi trucchi deleteri.